“Chiedo perdono alla Sicilia così poco sicula… Manca la lupara, ma anche la tonnara e la zolfara… Mancano i fichi d´india, magari di cartapesta come quello che zu´ Natalì, fotografo palermitano di gran scorza, portava nel bagagliaio dell´auto per piazzarlo di fianco al cadavere del morto ammazzato di mafia, perché «senza fico d´india i giornali poi non mi comprano la foto»”.
[Enzo Sellerio]
Bio |
Enzo Sellerio [Fotografo, editore. 1924 - 2012]
Nasce a Palermo. Si laurea in Giurisprudenza nel 1944, dopo una breve esperienza giornalista si dedica appassionatamente alla fotografia. L'amico
Bruno Caruso lo sprona a partecipare ad un concorso nel quale vince e le sue fotografie vengono pubblicate da una nota rivista del tempo, Sicilia.
Nel 1955, Enzo Sellerio realizza il suo primo reportage
Borgo di Dio, considerato tutt'oggi un capolavoro della fotografia neorealista italiana. Nel 1960 realizza il reportage
Palermo. Ritratto di una città e due anni dopo con il grande lavoro
I Paesi dell'Etna si afferma definitivamente nel panorama della fotografia internazionale. Su ispirazione di
Leonardo Sciascia e dell'antropologo
Antonino Buttitta, nel 1969 fonda insieme la moglie
Elvira Giorgianni, la
casa editrice Sellerio.
Enzo Sellerio muore a Palermo nel febbraio 2012 lasciando un'eredità artistica e culturale di altissimo livello.
 |
Palermo, 1960 |
 |
Palermo, uscita dallo stadio La Favorita, 1961 |
 |
Palermo, Trattoria "L'Ingrasciata, 1961 |
 |
Palermo, L'asino e la portarei, 1960 |
 |
Morgantina, Il guardiano degli scavi, 1960 |
 |
Bagheria, Alberto Sordi a Villa Palagonia 1962 |
 |
Palermo, Vittorio Gassman nel camerino del Teatro Biondo, 1957 |
 |
Vizzini, 1955 |
 |
Palermo, Monastero di clausura di Santa Caterina, 1967 |
 |
Palermo, 1960 |
 |
Bagheria, 1953 |
 |
Alcamo, Processione, 1953 |
 |
Noto. La banda comunale davanti la scalinata della Cattedrale, 1954 |
 |
Randazzo (Ct), 1963 |
 |
Altopiano di Ragusa, 1967 |
 |
New York, Hugh Masekela ha trovato il suo impermeabile, 1966 |
 |
Zurigo, 1961 |
 |
Cefalù, 1958 |
 |
Montelepre, 1958 |
 |
Palermo, 1960 |
 |
Trappeto, 1954 |
 |
Partinico (Pa), 1954 |
 |
Palermo, Basilica di San Francesco, 1960 |
 |
Sclafani Bagni (Pa), 1966 |
 |
Linguaglossa (Ct), 1963
 |
Belmonte Mezzagno (Pa), Processione del Venerdì Santo, 1984
 |
New York, Central Park, 1965 |
|
|
About the Author
Lorem ipsum dolor sit amet, cotur acing elit. Ut euis eget dolor sit amet congue. Ut vira codo matis. Sed lacia luctus magna ut sodales lorem.
1 commenti
Having read this I thought it was very enlightening. I appreciate you finding the time and energy to put this article together. I once again find myself spending a lot of time both reading and commenting. But so what, it was still worthwhile. ice cream ajax
RispondiElimina