­

Il Giardino della Frutta Martorana

By venerdì, febbraio 22, 2013 , , ,

Amatissima da tutto il popolo palermitano, la Frutta Martorana, o Pasta Reale, è un tipico dolce siciliano conosciuto in tutto il mondo e dobbiamo la sua ideazione alle suore dell'omonimo convento. Secondo la tradizione, le...

Read More

Area Archeologica e Antiquarium di Himera

By venerdì, febbraio 22, 2013 , , , , ,

Battaglia di Himera Una sosta ad Imera, patria di Stesicoro che fu detto "ordinatore dei cori". Colonia messinese, Imera fu certo grande cultrice di poesia e di bellezza, e ne fa fede la...

Read More

'U Nannu

By martedì, febbraio 12, 2013 , , ,

Il Nannu o Nannu di Carnalivari è la personificazione del Carnevale, la maschera principale, massima, l'oggetto di tutte le gioie, di tutti i finti piagnistei, del pazzo furore di quanti sono spensierati e...

Read More

Carnevali Storici di Sicilia [II parte]

By venerdì, febbraio 08, 2013 , , ,

SALEMI (TP) | I GIARDINIERI I "GIARDINIERI" di Salemi indossano un abito ottocentesco in velluto ed un cappello di paglia con numerosi nastri colorati. In mano tengono un attrezzo a pantografo, che in...

Read More

Carnevali Storici di Sicilia [I parte]

By martedì, febbraio 05, 2013 , , , ,

Il Carnevale, come affermano gli antropologi, è una sorta di contestazione dovuta al bisogno di riscatto, alla paura del rischio, tipico dell'inizio del nuovo ciclo stagionale, al desiderio di liberazione tradotto in gioiosa...

Read More

Sant'Agata, la Santuzza catanese

By martedì, febbraio 05, 2013 , , , ,

« Mentem Sanctam, Spontaneam Honorem Deo et Patriae Liberationem » « Mente santa, spontaneo onore a Dio e liberazione della patria » (Iscrizione impressa sulla tavoletta, stretta dalla mano sinistra di sant'Agata, presente...

Read More

I consigli del vecchio agricoltore | Febbraio

By venerdì, febbraio 01, 2013 , , ,

Si comincia la seconda aratura de' maggesi. Nelle marine si dà principio alla seminagione del grano marzuolo (tumminia). Si prosiegue a sarchiare i grani, ed a zapponare le fave primiticce. Si arano la...

Read More