
Dicono che repetita iuvant; che il primo bacio è insipido, ma è il secondo che conta; che il bis d’un minuto radioso s’insaporisce d’un miele che ci sfuggì quella sera … Ma l’anno...
Numquam est tam male Siculis, qui aliquis facete et commode dicantCicerone (In verrem - De Praetura Siciliensi)
Dicono che repetita iuvant; che il primo bacio è insipido, ma è il secondo che conta; che il bis d’un minuto radioso s’insaporisce d’un miele che ci sfuggì quella sera … Ma l’anno...
Richard Avedon (1923 - 2004), fotografo e ritrattista statunitense. Affermatosi giovanissimo nel campo della fotografia pubblicitaria e della moda come collaboratore di Harper's Bazaar e Vogue, si è poi dedicato al ritratto eseguito...
Nato nel quartiere della Kalsa il 10 marzo del 1656, fu introdotto all'arte dalla famiglia; il padre è l'autore di due statue della Cappella del Crocifisso nella Cattedrale di Palermo. Giacomo Serpotta è uno degli...
Quannu Cesari jittavu / lu gran bannu ‘mpiriusu, / ‘nta la chiazza si truvava San Giuseppi gluriusu. Così cominciava la novena. E così finiva: Pruvinzali vi saluta/ ch’ha pirdutu li nuttati: /...
Cristalli di Zolfo Caltanissetta, sabato 28 aprile 1787 Oggi finalmente possiamo dire che abbiamo capito come mai la Sicilia è detta il granaio d'Italia. Poco dopo Girgenti comincia la terra fertile. Non si tratta...
«Santa Lucia, la cchiù longa nuttata chi ci sia Il proverbio, molto antico, valeva solo prima del calendario Gregoriano, in cui S. Lucia cadeva il 25 dicembre. Scrivere di Santa Lucia non è facile...
Emilio Isgrò, Grande Dizionario Enciclopedico, 1969, china su libro tipografico Abbuttatu - Gonfiato. In senso figurato, sdegnato, scocciato. «Piritu abbuttatu» (cioè peto o scorreggia gonfiata) è un modo di dire che può ben adoperarsi per...
[Riceviamo e pubblichiamo] "nero luce" di Salvatore Difranco A cura di Giovanni Scucces e Bartolo Piccione Testi critici in catalogo di Giovanni Scucces e Giuliano Guatta 15 dicembre 2012 - 15 febbraio 2013...
Escher ‹èskkër›, Maurits Cornelis. - Artista grafico olandese (Leeuwarden 1898 - Laren 1972). Formatosi alla scuola di architettura e disegno ornamentale di Haarlem, è vissuto a Roma (1923-35), in Svizzera, a Bruxelles, e...
Francisco de Zurbarán, Immacolata Concezione L'8 dicembre in tutte le città e i paesi siciliani si celebra la Festa dell'Immacolata con processioni, fuochi e cibi tipici della nostra tradizione. Non è una festa...