­

Invito al viaggio | Sbarco a Lipari

By venerdì, novembre 30, 2012 , , , ,

di Jean Houel «Il vento del sud ci allontanò dalla Sicilia ad una velocità moderata e costante, lo spettacolo delle ricche campagne che si estendono intorno a Milazzo, le fertili colline che sembrano...

Read More

Mariannina Coffa Caruso | La capinera di Noto

By sabato, novembre 24, 2012 , , , , ,

La Sicilia vanta numerose personalità che dovrebbero essere prese come modello di vita per l'umanità intera, tanti i nomi che richiamano al mondo maschile, poco note le personalità di sesso femminile che hanno...

Read More

L'antica arte cioccolatiera modicana

By venerdì, novembre 23, 2012 , , , ,

«Altro richiamo, per restare alla gola, è quello del cioccolato di Modica e quello di Alicante (e non so se di altri paesi spagnoli): un cioccolato fondente di due tipi – alla vaniglia,...

Read More

Ignazio Buttitta | LINGUA E DIALETTU

By martedì, novembre 20, 2012 , , , , ,

Ignazio Buttitta, Roccamena, 1963 di Ignazio Buttitta, 1970 Un populu  mittitulu a catina  spugghiatulu  attuppatici a vucca,  è ancora libiru. Livatici u travagghiu  u passaportu  a tavola unni mancia  u lettu unni dormi ...

Read More

La valle delle pietre dipinte

By giovedì, novembre 15, 2012 , , , , ,

...tu ed io e domani altri come noi ora saranno  Dante e Virgilio... vedi, per questo sono quasi assenti dalle mie pietre quanto assente la raffigurazioni di "paesaggi". Il contesto è qui il paesaggio... ti...

Read More

Il Viaggio di Vittorio De Sica

By martedì, novembre 13, 2012 , , , , , , ,

Vittorio De Sica è scomparso il 13 novembre 1974. E' considerato uno dei padri fondatori del Neorealismo e uno dei più importanti registi e interpreti della Commedia all'Italiana. L'ultimo film da lui diretto...

Read More

Le Grotte della Gurfa, probabile tomba di Minosse

By martedì, novembre 13, 2012 , , , , , , , ,

A sud est da Palermo, sul versante sud occidentale delle Madonie sorge Alia, un paese di origine araba. A circa cinque chilometri dal centro abitato si alzano le Grotte della Gurfa; non sono grotte...

Read More

San Martino nelle terre di Dioniso

By venerdì, novembre 09, 2012 , , , , , , , , ,

In Sicilia, terra d’origine della civiltà mediterranea, la devozione a San Martino ha origini remote intrecciandosi con i miti della religione ellenica. Nella cultura greca, Dioniso, dio della fertlità, dio dell'uva e dell'estasi del vino, rappresentava la forza vitale degli...

Read More

Sperlinga, la citta' scavata nella roccia

By martedì, novembre 06, 2012 , , , , , , ,

«Quod Siculis placuit, sola Sperlinga negavit» [Iscrizione nel castello della città, riferita ai Vespri siciliani] «Ciò che fu stabilito dai Siciliani, solo Sperlinga lo negò» Sperlinga [Sperrënga in gallo-italico, Spillinga in siciliano] è...

Read More

CENTO SICILIE | Gesualdo Bufalino

By lunedì, novembre 05, 2012 , , , , , ,

di Gesualdo Bufalino Dicono gli atlanti che la Sicilia è un’isola e sarà vero, gli atlanti sono libri d’onore. Si avrebbe però voglia di dubitarne, quando si pensa che al concetto d’isola corrisponde...

Read More

Enzo Sellerio | Fotografo della storia siciliana

By lunedì, novembre 05, 2012 , , , , , ,

“Chiedo perdono alla Sicilia così poco sicula… Manca la lupara, ma anche la tonnara e la zolfara… Mancano i fichi d´india, magari di cartapesta come quello che zu´ Natalì, fotografo palermitano di gran...

Read More