La Sicilia attraverso le litografie di M. C. Escher
Escher ‹èskkër›, Maurits Cornelis. - Artista grafico olandese (Leeuwarden 1898 - Laren 1972). Formatosi alla scuola di architettura e disegno ornamentale di Haarlem, è vissuto a Roma (1923-35), in Svizzera, a Bruxelles, e di nuovo nei Paesi Bassi dal 1941. La sua produzione (xilografie, litografie, disegni a graffio, ecc.) fino al 1937 è ispirata a paesaggi italiani e strutture architettoniche, e mostra interesse per problemi spaziali e rappresentazioni insolite e bizzarre; in seguito, influenzata dallo studio di mosaici moreschi e di trattati scientifici, è sostanzialmente fantastica e visionaria: forme geometriche basilari, ripetute in serie contigue, più tardi sostituite da figure zoomorfe, passano attraverso una serie infinita di "metamorfosi". [Fonte Enciclopedia on line Treccani]
![]() |
| Caltavuturo in The Madonie Mountains, Sicily, M.C. Escher, 1933 |
![]() |
| Cave Dwellings (near Sperlinga), Sicily, M.C. Escher, 1933 |
![]() |
| Cloister of Monreale, Sicily, M.C. Escher, 1933 |
![]() |
| Lava Flow from Etna, M.C. Escher, 1933 |
![]() |
| Cathedral of Cefalù, M.C. Escher, 1932 |
![]() |
| Temple of Segeste, Sicily, M.C. Escher, 1932 |
![]() |
| House in The Lava near Nunziata, M.C. Escher, 1933 |
| Catania, Sicily, M.C. Escher, 1933 |
![]() |
| Old Lava From Mount Etna Near Bronte, Sicily, M.C. Escher, 1933 |
![]() |
| Castel Mola and Mt. Etna, Sicily, M.C. Escher, 1932 |
![]() |
| Mummified Priests in Gangi, Sicily, M.C. Escher, 1932 |
















0 commenti